IN UNA BOTTIGLIA FERRAGU' CARLO : PASSATO E PRESENTE. UN AVVIO E UN ARRIVO. RIASSUNTO IN BREVE, UN VINO PREGIATO ROSSO.

Il vino e la sua produzione. Dai filari alla bottiglia. Difficoltà. Imprevedibilità.

Legata indissolubilmente al tempo e di conseguenza, alle annate. Metafora che sintetizza la storia di un uomo coriaceo ed i suoi fratelli, le ricchezze e peculiarità di un territorio ben preciso.
Tutto dentro ad una bottiglia.

Dentro ad una bottiglia di vino pregiato rosso Carlo Ferragù c'è il passato.

Gli anni della crescita ed un maestro il cui esempio è indispensabile per partire.

Ci sono i tentativi e le sperimentazioni di selezione delle varietà, della scelta e dell’ acquisto di
terreni, gli aggiustamenti, il metodo da seguire per l’ appassimento e per l’ affinamento.

In una bottiglia di vino pregiato rosso Carlo Ferragù c'è il presente.

Il lavoro duro per far crescere e raccogliere i frutti più belli.

Il lavoro delle terre e la produzione di un vino curando ogni piccolo dettaglio.

 

 

In una bottiglia di vino pregiato rosso Carlo Ferragù c' è una promessa per il futuro.

Il domani che si assapora nello stesso momento in cui questa bottiglia viene aperta, mesi o diversi anni dopo, chissà quanto tempo è trascorso, chissà quanto è distante dal suo luogo di produzione.

In una bottiglia di vino pregiato rosso Carlo Ferragù c'è la passione. Una passione viscerale.

C’è il coinvolgimento in un viaggio di andata e ritorno che punta all’ alta qualità, ad un gusto intenso, straordinario, raffinato ed al contempo elegante.

C’è un vino espressivo. Di carattere. Incisivo. Un vino che stupisce e che sorprende.

Un vino che non ha bisogno di parole e di concetti intermediari, un vino la cui gioia e vitalità parlano da sole.